Nuove frontiere lavorative in condominio: L'ASILO NIDO IN CONDOMINIO
Che dire… in un mondo in continua evoluzione anche il condominio si sta evolvendo.
Per far fronte a nuovi bisogni delle famiglie sono in continuo aumento gli asili nido condominiali. Dovuto soprattutto ad un vuoto normativo che imponga severe limitazioni.
L’idea è innovativa e raccoglie il favore di moltissimi condomini che invece di dover uscire per accompagnare i figli a scuola sarà sufficiente scendere le scale.
Tuttavia queste nuove opportunità incontrano e a volte si scontrano con le esigenze di altri condomini che potrebbero non tollerare le emissioni sonore che superino la c.d. normale tollerabilità (art 844 c.c.) con risvolti che possono sfociare nel penale configurandosi il reato di disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone (art 659 c.p.).
Ma analizziamo dal principio gli aspetti generali per l’apertura di un attività del genere:
Un asilo nido in un’abitazione ubicata all’interno di un edificio Condominiale non è propriamente disciplinato dal codice civile.
Per destinare un immobile ad uso di attività di asilo nido, in assenza di apposito divieto derivante da regolamento condominiale contrattuale, è opportuno seguire alcune regole:
· In primo luogo il titolare dovrà frequentare un corso di studi di 250 ore, seguito da tirocinio. L’interessato all’apertura deve essere in possesso di un diploma conseguito presso un Liceo Pedagogico o un Istituto Magistrale. In alternativa serve una laurea in Scienze dell’Educazione o Scienze della formazione primaria.
· Nella casa adibita ad asilo, comunque, non sarà possibile ospitare e destinare l’attività per più di sei bambini previa apertura di partita Iva e posizione INPS.
· È necessaria, un’autorizzazione comunale da ottenere presso lo Sportello per le Attività Produttive del Comune di appartenenza. Una volta che saranno verificati gli standard dell’immobile e gli altri requisiti, verrà dato il via libera per aprire l'asilo
· Tale autorizzazione dovrà essere rinnovata ogni tre anni
· La struttura deve essere dotata di spazi interni che possano essere fruiti da bambini in maniera autonoma e che garantiscano un facile collegamento con l’area esterna.
· L’ingresso deve essere strutturato in modo da garantire un filtro termico per l’accoglienza, ambienti di gioco, bagno con fasciatoio, una cucina separata dai locali di gioco, un area riposo per i bambini con lettini e un locale con spazi a disposizione per gli adulti con relativi servizi igienici.
· In generale tutto l’edificio, mobili compresi devono essere pensati in funzione dei bambini.
Per evitare problemi con le immissioni rumorose e salvaguardare le esigenze di tranquillità degli altri condomini è auspicabile che il titolare si adoperi realizzando nell’immobile contropareti, controsoffitti realizzati con materiali isolanti, fonoassorbenti
Pur ritenendo rilevante il ruolo svolto dai c.d. “micro-nidi”, istituiti con la legge 448 del 28 dicembre 2001, anche con riferimento ai principi di cui agli artt. 3, 29 31 e 37 della Costituzione, nonché l’art. 23 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, è necessario che il titolare si adoperi con la massima tutela al fine di non incombere nelle problematiche di cui al già citato 844 c.c. e 659 c.p.
Va inoltre precisato che il regolamento condominiale gioca un ruolo fondamentale nella possibilità o meno di apertura di un asilo in condominio. Nel regolamento contrattuale (per intenderci quello allegato ai rogiti notarili o approvato all’unanimità dei condomini) potrebbe essere inserito un espresso divieto per tale attività e pertanto risulta in modo assoluto incompatibile con lo specifico condominio a meno che non ci si adoperi per la modifica di quel vincolo. Tale modifica deve essere effettuata comunque all’unanimità.
Se invece non vi è la presenza del suddetto vincolo e non sussistono le problematiche di rumorosità delle attività didattiche dal punto di vista condominiale non sussistono altri limiti.
Spero di avervi dato qualche dritta e Buon Anno a tutti